Elisabetta Giacosa è una delle "Unstoppable Women 2025": un prestigioso riconoscimento per la guida di Fondazione WellFARE Impact e Ampioraggio
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano

Un importante riconoscimento illumina il percorso di Elisabetta Giacosa, Segretaria generale e project Manager di Fondazione WellFARE Impact e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Ampioraggio. È stata infatti inserita nella prestigiosa lista delle "Unstoppable Women 2025", il progetto di StartupItalia che valorizza il talento femminile e promuove la parità di genere.
Questa nomina la colloca tra le donne che, con la loro visione e il loro operato, stanno tracciando un solco nel presente per costruire un futuro più equo e innovativo. L'inserimento in questa community al femminile non è solo un traguardo personale, ma un segnale forte del valore che la sua leadership apporta all'intero Terzo Settore.
A soli 26 anni, Giacosa si distingue per un doppio ruolo di grande responsabilità, che testimonia la sua capacità di generare impatto sociale su più fronti. Come Segretaria generale di Fondazione WellFARE Impact, guida un ente impegnato a combattere l'ageismo e a promuovere l'uguaglianza tra le generazioni. Allo stesso tempo, in qualità di Presidente di Fondazione Ampioraggio, orchestra progetti di innovazione aperta per la sostenibilità e la coesione territoriale.
Il riconoscimento di "Unstoppable Women" premia proprio questa capacità di creare sinergie e di guidare organizzazioni complesse verso obiettivi ambiziosi. La sua figura emerge come un modello di riferimento, capace di ispirare nuove generazioni di leader e di dimostrare che competenza, determinazione e una solida visione possono abbattere le barriere e accelerare il cambiamento sociale.
CONDIVIDI SU