Fondazione WellFARE Impact e Fondazione NoiAltri insieme per lo sport e il benessere a Boves

Federico Mellano

Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.

Fondazione WellFARE Impact ETS è lieta di annunciare una nuova e importante collaborazione con Fondazione NoiAltri, un'iniziativa che mira a promuovere la salute e il benessere della comunità attraverso lo sport. Grazie a questa partnership, da oggi è possibile effettuare visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva di Boves.

Questa collaborazione nasce dalla comune volontà di offrire un accesso facilitato all'attività fisica come strumento di prevenzione e miglioramento della qualità della vita. La Piscina Aqvatica di Boves rappresenta un centro di eccellenza per le attività acquatiche, dove lo sport in acqua è inteso come un'esperienza di benessere totale, accessibile a tutti.

"Siamo orgogliosi di questa collaborazione che ci permette di essere ancora più vicini alle esigenze del territorio – ha dichiarato Angela Maria Prestigicomo, presidente di Fondazione WellFARE Impact –. Crediamo fermamente nel valore sociale dello sport come motore di inclusione e di salute. Offrire la possibilità di effettuare visite sportive non agonistiche è un passo concreto per garantire che tutti, dai più piccoli ai meno giovani, possano avvicinarsi all'attività fisica in modo sicuro e consapevole".


Un luogo unico per lo sport e il benessere a Boves

La Piscina Aqvatica Società Sportiva di Boves si distingue per il suo approccio innovativo: un luogo dove lo sport in acqua va oltre il semplice nuoto. La struttura offre un ambiente ideale per beneficiare dei piaceri dell’acqua in ogni stagione.

Le attività proposte sono adatte a bambini, giovani e persone di ogni età, e la cosa straordinaria è che non è necessario saper nuotare per partecipare. L'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita attraverso esercizi che, eseguiti in assenza di peso, permettono di ottenere risultati soddisfacenti senza eccessiva fatica.

L’esercizio fisico in acqua è uno strumento efficace per mantenersi in forma e conservare la vitalità. L'Aqvatica Società Sportiva Dilettantistica, affiliata all'ente di promozione sportiva CSEN (n. 31543) e registrata al C.O.N.I., si dedica alla promozione di attività sportive non agonistiche nelle seguenti discipline:

  • DD001 – Sport Acquatici – Attività Ginnico-Motorie Acquatiche
  • BI001 – Ginnastica Finalizzata alla Salute ed al Fitness


Informazioni e prenotazioni

Per effettuare una visita sportiva non agonistica è possibile prenotare contattando direttamente la struttura.

Indirizzo: Via Borgo S. Dalmazzo, 41, 12012 Boves

Telefono: 328 3980356

WhatsApp: 328 3980356

Il prossimo appuntamento disponibile è per Sabato 8 Novembre.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Leggi di più