Nasce Fondazione HPL Ets: un nuovo, importante alleato per la neurodiversità sul nostro territorio.

Federico Mellano

Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.

Fondazione WellFARE Impact è entusiasta di annunciare la nascita di un nuovo e prezioso attore sul nostro territorio: la Fondazione HPL Ets, un ente di ricerca interamente dedicato allo studio, alla diagnosi e alla sperimentazione di percorsi innovativi sui temi della neurodiversità, per promuovere il benessere cognitivo ed educativo di bambini e bambine.


Questo traguardo ci rende particolarmente orgogliosi, poiché come Fondazione WellFARE Impact abbiamo avuto un ruolo attivo nel percorso che ha portato a questo risultato, offrendo il nostro contributo anche nella definizione dello strumento giuridico più idoneo per la nuova realtà.


La nascita di Fondazione HPL ETS rappresenta un passo fondamentale per la creazione di una rete di competenze sempre più solida e specializzata, capace di offrire risposte concrete alle famiglie e al mondo della scuola.


Un esempio tangibile di questo impegno è già operativo in provincia di Cuneo. Il progetto HPL, infatti, ha già preso forma a Savigliano presso la sede di Oasi Giovani Onlus. Questo centro, nato dalla collaborazione tra numerosi enti pubblici e privati del territorio, tra cui la nostra Fondazione, offre laboratori gratuiti di potenziamento cognitivo, seguendo un approccio scientifico e mirato.


La presenza di un centro HPL a Savigliano è la prova che esistono tutte le condizioni per estendere questo prezioso servizio ad altri territori della provincia, creando un modello di intervento diffuso ed efficace.


Crediamo fermamente nel potere della collaborazione e della messa in rete delle risorse. La nascita di Fondazione HPL ETS è una vittoria per l'intera comunità e siamo fieri di essere stati parte di questo importante percorso. Continueremo a lavorare fianco a fianco per un futuro in cui ogni bambino e bambina possa esprimere al massimo il proprio potenziale.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Autore: Federico Mellano 26 maggio 2025
Il divulgatore scientifico Danilo Gasca ospite sabato 31 maggio al “Rondò dei Talenti”, un evento alla ricerca di come il digitale possa rendere il futuro più sostenibile.
Autore: Federico Mellano 22 maggio 2025
La nuova sinergia potenzia l'assistenza sul territorio attraverso la promozione, il fundraising e l'integrazione di telemedicina e domotica assistiva nel Poliambulatorio Sociale gestito da WellFARE Impact.
Autore: Federico Mellano 15 maggio 2025
L'intervento dell'esperto al Rondò dei Talenti ha offerto spunti concreti per la valorizzazione delle aree interne attraverso approcci partecipativi e reti collaborative, nell'ambito del progetto "Insieme per un'idea".
Autore: Federico Mellano 6 maggio 2025
La nostra Fondazione sfrutta l'innovazione digitale e la collaborazione per sostenere gli anziani non autosufficienti e chi se ne prende cura, promuovendo benessere e resilienza nelle comunità.
Leggi di più