Programma Eurafrica: WellFARE Impact e Gem Chimica srl incontrano l'Ambasciatrice della Costa d'Avorio per una nuova fase operativa
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.

Si rafforza il ponte tra Europa e Africa grazie al programma "Eurafrica", promosso dalla nostra Fondazione. Nei giorni scorsi, a Torino, si è tenuto un incontro strategico che segna un passo decisivo per la cooperazione internazionale: un secondo vertice tra i rappresentanti di Fondazione WellFARE Impact e del partner Gem Chimica srl con l'Ambasciatrice della Costa d’Avorio, S.E. Negozène Bakayoko, e il suo staff.
Questo importante momento di confronto, che segue un primo dialogo avvenuto ad aprile, ha permesso di gettare le basi per una collaborazione strutturata e di lungo termine. L'entusiasmo e la visione condivisa hanno portato a definire i prossimi passi concreti: a breve, alcuni membri della Fondazione e di Gem Chimica si recheranno ad Abidjan per avviare una base operativa locale.
L'obiettivo è ambizioso: potenziare i legami tra Italia e Costa d’Avorio attraverso lo sviluppo di iniziative mirate nei settori della sostenibilità, dell'innovazione sociale e della green economy. Questa missione si inserisce nel quadro del programma "Eurafrica", la nostra iniziativa strategica volta a favorire la cooperazione su temi chiave come il welfare, l'imprenditoria sociale e l'economia circolare.
L'impegno non si fermerà alla Costa d'Avorio. Già dal prossimo autunno, il programma prevede di espandersi anche in Ghana, a conferma della volontà di costruire ponti solidi per una crescita condivisa e per creare nuove opportunità di sviluppo a beneficio delle comunità locali.
Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a S.E. l'Ambasciatrice Negozène Bakayoko e al suo staff per la grande disponibilità e per il clima di proficua collaborazione. Siamo certi che questa partnership saprà generare un impatto positivo e duraturo, creando valore condiviso e inclusione su scala internazionale.
CONDIVIDI SU