Archivio
tutte le notizie

La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.

Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025

Da gennaio 2025 due nuove importanti realtà italiane entrano a far parte del network europeo che promuove i diritti degli anziani. SPI CGIL e Fondazione Longevitas portano in AGE Platform Europe la voce di milioni di over 50 italiani, rafforzando l'impegno per una società inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le età.

L’ultimo numero della pubblicazione CasaGranda ha dato spazio ai progetti realizzati dalla Cooperativa Sociale GE.S.A.C., insieme all’Associazione Case di Riposo Pubbliche e Private, Fondazione WellFARE Impact, Associazione AVOCA e Associazione Il Laboratorio, e con il contributo della Fondazione CRT.

La nuova partnership mira a promuovere l'inclusione sociale e la valorizzazione del territorio attraverso l'educazione linguistica e la formazione digitale. Comunico e WellFARE Impact uniscono le forze per migliorare la preparazione linguistica degli stranieri e favorire l'integrazione sociale e culturale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali

Il prossimo 21 dicembre, presso lo spazio Plin, saranno definite le azioni progettuali per ciascuno dei sei tavoli individuati nel corso del progetto. Ospite speciale dell’evento sarà Giancarlo Mirmillo, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, esperto in sviluppo digitale, intelligenza artificiale e machine learning.