"Salute in Piazza" fa centro a Narzole. Grande successo per la prevenzione e il digitale, ora appuntamento a Monforte
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.

È stata una giornata di grande successo e partecipazione quella di oggi, martedì 15 luglio, a Narzole, dove l'iniziativa "Salute in Piazza" ha animato Piazza Vittorio Emanuele II. Come Fondazione WellFARE Impact, siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente a questo importante appuntamento promosso dall'ASL CN2, che segue la positiva esperienza della tappa di Montà.
Il nostro ruolo si è concentrato ancora una volta sull'inclusione digitale, un pilastro fondamentale per un accesso equo ai servizi. Presso il nostro Punto di Facilitazione Digitale, abbiamo offerto per tutta la mattina supporto concreto e gratuito a decine di cittadini per ottenere l'identità digitale SPID, attivare la Carta d'Identità Elettronica (CIE) e, soprattutto, per imparare a consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo servizio si inserisce nel programma nazionale "Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale", volto a non lasciare nessuno indietro nella transizione digitale del Paese e finanziato dal PNRR.
L'iniziativa ha offerto molto di più. I cittadini hanno potuto dialogare con i professionisti sanitari e partecipare a un'attività di camminata di circa 40 minuti, facoltativa e guidata. Molti hanno approfittato della possibilità di misurare alcuni parametri fisiologici prima e dopo l'attività, un modo concreto per osservare i benefici del movimento. La rilevazione dei parametri è stata offerta a tutti, anche a chi non ha svolto la camminata.
Visto l'entusiasmo, il tour non si ferma. Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 28 luglio a Monforte d'Alba, in piazza Monsignor Dall’Orto, sempre dalle 9:00 alle 12:00. Anche lì saranno disponibili tutti i servizi, inclusa la camminata guidata e il nostro supporto per la sanità digitale. Per informazioni o per iscriversi all’attività di cammino, è possibile contattare l'ASL CN2 all'indirizzo epidemiologia@aslcn2.it o al numero 0173/316621.
Ringraziamo di cuore l'ASL CN2 per la visione e l'organizzazione, e la Fondazione Ospedale Alba-Bra per il fondamentale Ambulatorio Mobile. Insieme, continuiamo a costruire una comunità più sana e connessa. Vi aspettiamo a Monforte
CONDIVIDI SU