"Salute in Piazza" fa centro a Narzole. Grande successo per la prevenzione e il digitale, ora appuntamento a Monforte

Federico Mellano

Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.

È stata una giornata di grande successo e partecipazione quella di oggi, martedì 15 luglio, a Narzole, dove l'iniziativa "Salute in Piazza" ha animato Piazza Vittorio Emanuele II. Come Fondazione WellFARE Impact, siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente a questo importante appuntamento promosso dall'ASL CN2, che segue la positiva esperienza della tappa di Montà.


Il nostro ruolo si è concentrato ancora una volta sull'inclusione digitale, un pilastro fondamentale per un accesso equo ai servizi. Presso il nostro Punto di Facilitazione Digitale, abbiamo offerto per tutta la mattina supporto concreto e gratuito a decine di cittadini per ottenere l'identità digitale SPID, attivare la Carta d'Identità Elettronica (CIE) e, soprattutto, per imparare a consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Questo servizio si inserisce nel programma nazionale "Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale", volto a non lasciare nessuno indietro nella transizione digitale del Paese e finanziato dal PNRR.


L'iniziativa ha offerto molto di più. I cittadini hanno potuto dialogare con i professionisti sanitari e partecipare a un'attività di camminata di circa 40 minuti, facoltativa e guidata. Molti hanno approfittato della possibilità di misurare alcuni parametri fisiologici prima e dopo l'attività, un modo concreto per osservare i benefici del movimento. La rilevazione dei parametri è stata offerta a tutti, anche a chi non ha svolto la camminata.


Visto l'entusiasmo, il tour non si ferma. Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 28 luglio a Monforte d'Alba, in piazza Monsignor Dall’Orto, sempre dalle 9:00 alle 12:00. Anche lì saranno disponibili tutti i servizi, inclusa la camminata guidata e il nostro supporto per la sanità digitale. Per informazioni o per iscriversi all’attività di cammino, è possibile contattare l'ASL CN2 all'indirizzo epidemiologia@aslcn2.it o al numero 0173/316621.


Ringraziamo di cuore l'ASL CN2 per la visione e l'organizzazione, e la Fondazione Ospedale Alba-Bra per il fondamentale Ambulatorio Mobile. Insieme, continuiamo a costruire una comunità più sana e connessa. Vi aspettiamo a Monforte

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Leggi di più