IL PRIMO "SPID DAY" CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI SALUZZO

Elisabetta Giacosa

Un primo grande passo per una vera cittadinanza attiva

 Il Sistema Pubblico di Identità Digitale, lo SPID, oggigiorno e in futuro sarà sempre di più, uno strumento indispensabile per comunicare con la Pubblica Amministrazione e svolgere operazioni amministrative. Tuttavia, per il suo utilizzo è necessaria una minima capacità informatica e chi non avesse competenze tecnologiche o disponibilità di strumenti adeguati, rischia di essere emarginato

da questo ecosistema fondamentale di cittadinanza attiva.


Per questo, Sabato 17 dicembre 2022 il Comune di Saluzzo ha patrocinato e ospitato il primo  “Spid Day” per il rilascio gratuito dello SPID ai cittadini, organizzato da “Uscire Insieme – Age Italia aps”, associazione nata nel 2017 che si occupa di sensibilizzare cittadini e Pubbliche amministrazioni sull’importanza della transizione digitale in chiave #NessunoRestaIndietro, in collaborazione con l’associazione MigliorAttivaMente aps, e con le Acli.


Sabato sarà una mattinata gratuita e di libero accesso realizzata al “Laboratorio” del Quartiere (ex caserma Mario Musso di Saluzzo, tra le 09.00 e le 12.00.


Lo scopo primario sarà elargire la possibilità per i cittadini e le cittadine interessati e interessate di dotarsi gratuitamente di SPID, ricevendo un supporto informativo e pratico per accedere ai servizi digitali, offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dal Sistema Sanitario Nazionale.


Oltre a fornire questo sostegno specifico sarà possibile riceve assistenza sulle opportunità della digitalizzazione, grazie ai Facilitatori Digitali: nove giovani cunesi selezionati a seguito di un percorso formativo, che saranno in grado di assistere, chi ne avverte la necessità, alla conoscenza e all’uso della dimensione digitale e degli strumenti informatici, in modo totalmente gratuito.

Permettendo che il digitale faccia concretamente parte del mondo reale in modo semplice ed

accessibile, senza lasciare nessuno indietro. 


Per maggiori informazioni




CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Leggi di più