Nell'ASL di Cuneo è stato inaugurato il locker Wespesa, un progetto che unisce territorio sostenibilità e futuro

Federico Mellano

Inaugurato il servizio che connette filiera corta, tecnologia e welfare, frutto della virtuosa collaborazione tra CRASL, ASL CN1, Comune di Cuneo, Fondazione CRC e ACLI.

Cuneo, 4 novembre 2025 – Proprio questa mattina, presso l’ASL CN 1 in Via Pier Carlo Boggio 12, è stato inaugurato il locker Wespesa, frutto della collaborazione tra il CIRCOLO RICREATIVO ASL CN1 e ASL CN1. Un momento significativo che ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo per il territorio cuneese, dove la sinergia tra istituzioni si è tradotta in un servizio concreto al servizio delle persone.


Una visione che ha preso forma

Il locker rappresenta il punto di incontro tra innovazione e tradizione: qui vengono depositate le spese ordinate su wespesa.it, la piattaforma digitale che unisce le aziende agricole del territorio in un sistema di vendita online. Un ponte diretto tra chi coltiva la terra e chi porta i suoi frutti in tavola. Attraverso questo strumento ha preso vita un modello che valorizza le eccellenze del territorio, rispetta l'ambiente e migliora concretamente la qualità della vita dei cittadini. Un servizio accessibile e flessibile che facilita la conciliazione tra impegni lavorativi e familiari, restituendo tempo prezioso alle persone.


Sostenibilità come scelta quotidiana

Il cuore strategico del progetto è il Centro Distribuzione Social Food Movicentro, hub di servizi che ha fatto della sostenibilità la propria cifra distintiva. Cargo bike dalla velostazione di Cuneo e mezzi elettrici non sono solo strumenti di lavoro, ma testimoniano un impegno concreto verso la tutela ambientale, trasformando ogni consegna in un gesto di responsabilità verso il territorio e le generazioni future.


La forza di fare rete

Wespesa si inserisce nell'ambito dell'iniziativa europea FreshConnectCuneo (OASC Cities), promossa dal Comune di Cuneo e dal MIAC e nasce dall'impegno del CRASL CN1 in collaborazione con ASL CN1, il programma Wellgranda sostenuto dalla Fondazione CRC, nell'ambito delle politiche di conciliazione vita-lavoro. Il progetto si intreccia inoltre con la rete ACLI attraverso i servizi messi a disposizione dall'associazione. Questa è la dimostrazione che, quando le istituzioni lavorano insieme con una visione comune e condivisa, possono generare benessere diffuso nella comunità.

Wespesa è un progetto che guarda al domani con responsabilità e determinazione, trasformando la collaborazione in opportunità concrete per tutti i cittadini.

L'inaugurazione di questa mattina ha rappresentato un punto di partenza: l'inizio di un percorso che mette radici profonde nel territorio per crescere insieme alla comunità, giorno dopo giorno.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 5 novembre 2025
Il nostro progetto “Digital Sherpa” formerà 8.500 cittadini per l’inclusione digitale in Piemonte, potenziando la rete dei Punti Digitale Facile.
Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Leggi di più