Welfare culturale e musica: al Teatro Toselli brillano i talenti del Conservatorio
L’evento di venerdì 21 novembre, organizzato da CRASL e Fondazione WellFare Impact, ha trasformato l’arte in strumento di benessere aziendale grazie ai giovani musicisti cuneesi.
Nel pomeriggio di venerdì 21 novembre, il Teatro Toselli ha accolto un evento speciale dedicato al welfare aziendale culturale, organizzato da CRASL in collaborazione con la Fondazione WellFARE Impact. Un incontro pensato per valorizzare il benessere delle persone attraverso la cultura, sottolineando quanto l’arte possa diventare uno strumento concreto di crescita personale e professionale.
A rendere l’atmosfera ancora più straordinaria sono stati i veri protagonisti della giornata: gli studenti del Conservatorio di Cuneo, giovani talenti del territorio che hanno regalato al pubblico un momento di alto valore artistico, interpretando brani capaci di emozionare e, al tempo stesso, far riflettere.
La musica, si sa, è molto più di un semplice intrattenimento: è arte, è cultura, è un linguaggio universale che unisce. Grazie alla presenza di queste eccellenze locali, venerdì i partecipanti e le aziende hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica, immersa nella bellezza delle note e nel significato più autentico del welfare culturale.
Un pomeriggio che ha confermato, ancora una volta, quanto il nostro territorio sia ricco di talenti e quanto investire nella cultura significhi investire nel benessere delle persone. Un esempio virtuoso che dimostra come la collaborazione tra enti, imprese e giovani artisti possa generare valore reale e condiviso.
CONDIVIDI SU











