Cuneo punta sull'innovazione imprenditoriale con l'assessment neurologico per giovani talenti

Federico Mellano

Un appuntamento imperdibile per aspiranti imprenditori, promosso dal progetto "Insieme per un'idea", sarà ospitato da Confindustria Cuneo, per esplorare le proprie potenzialità in chiave imprenditoriale attraverso un innovativo percorso di assessment neurologico.

Il Progetto "Insieme per un'idea", nato dalla sinergia tra il Comune di CuneoUnione Montana Valle SturaCamera di Commercio di CuneoConfindustria CuneoFondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Plin Impresa Sociale, Fondazione WellFARE Impact, e finanziato da ANCI in seno all’avviso pubblico “Giovani e Impresa”, continua a proporre iniziative concrete per sostenere e incentivare l'imprenditoria giovanile sul territorio cuneese.

Sabato 29 marzo 2025, dalle 10:00 alle 17:00, Confindustria Cuneo aprirà le porte ai giovani interessati all'imprenditoria per un evento unico nel suo genere: un percorso di assessment delle caratteristiche neurologiche con l'obiettivo di comprendere, potenziare e indirizzare le proprie potenzialità imprenditoriali.

L'iniziativa, curata da Confindustria Cuneo, si inserisce perfettamente nella filosofia del progetto "Insieme per un'idea", che mira a fornire strumenti e opportunità concrete per supportare i giovani nel loro percorso di crescita imprenditoriale. L'evento si propone di valorizzare il potenziale imprenditoriale attraverso una nuova e innovativa conoscenza del funzionamento del cervello, individuando le modalità uniche e speciali di ciascun partecipante.


Programma dell'evento

Il percorso prevede l'erogazione del Neuro-Agility Profile® BRAIN POTENTIAL, un test neurologico di base strettamente scientifico, che verrà somministrato tramite un questionario online preliminare. La giornata del 29 marzo sarà dedicata alla sessione di formazione dal vivo, che comprenderà:

  • Presentazione e erogazione dell'assessment Neuro-Agility Profile® BRAIN POTENTIAL: la valutazione, della durata di circa 30 minuti, verrà svolta in aula online con il supporto della docente Elena Re, Corporate & Personal Coach. Seguirà la ricezione del report individuale per ciascun partecipante.
  • Rilascio in contesto di gruppo (circa 3 ore): i partecipanti riceveranno tutte le informazioni necessarie per interpretare il proprio report e per avviare un percorso di flessibilizzazione della propria neuro-agilità®, in relazione alle caratteristiche precipue della figura imprenditoriale.
  • "Conoscersi e presentarsi al mondo" (circa 3 ore): un percorso di conoscenza di sé, delle proprie modalità di apprendimento e relazionali, guidati alla scoperta degli approcci fondamentali per presentarsi al mondo, integrando quanto appreso sulle proprie caratteristiche di neurodesign.

Un elemento di valore aggiunto sarà la presenza di imprenditori, talent e opinion leader di settore, che condivideranno le proprie esperienze e percorsi imprenditoriali, offrendo ai partecipanti un'occasione preziosa di confronto e ispirazione.

L'assessment neurologico proposto mira a fornire ai partecipanti una maggiore consapevolezza delle proprie preferenze naturali di utilizzo delle aree corticali, comprendendo come acquisiscono, elaborano e restituiscono le informazioni. Questa consapevolezza permetterà di valorizzare i punti di forza e di avviare un lavoro di potenziamento delle aree cerebrali naturalmente meno preferite, elementi cruciali per affrontare le sfide del mondo imprenditoriale che richiede agilità mentale, flessibilità, curiosità intellettuale e capacità decisionali.

Al termine dell'evento, ogni partecipante avrà acquisito un report personale dettagliato e una formazione specifica sulle caratteristiche del test e sulle azioni di miglioramento da mettere in atto, strumenti preziosi per il proprio percorso imprenditoriale.


Modalità di iscrizione

Per partecipare a questo evento gratuito e altamente formativo, è necessario iscriversi nella seguente modalità:

  1. Compilare il form di iscrizione all'evento: https://forms.gle/qV1SUKY2KrH9KkWR9
  2. Se non ancora iscritti al progetto "Insieme per un'idea", è necessario compilare anche il modulo generale di iscrizione al progetto: https://forms.gle/J6poww4PF1yaUjUT8

L'attività è rivolta a 20 persone e le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo. Non perdete l'occasione di scoprire e potenziare il vostro potenziale imprenditoriale!

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più