Il tuo 5x1000 a Fondazione WellFARE Impact: accendi l'innovazione sociale e digitale

Federico Mellano

Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.

La dichiarazione dei redditi rappresenta un momento importante non solo per gli adempimenti fiscali, ma anche per compiere una scelta di valore: destinare il tuo 5x1000. Si tratta di una quota dell'imposta IRPEF, che hai già versato, e che lo Stato ti permette di indirizzare verso un ente non profit impegnato in attività socialmente rilevanti. Senza una tua scelta specifica, questa quota resta nelle casse statali.

Scegliendo Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore e indicando il nostro Codice Fiscale 96096220049, trasformi la tua firma in un sostegno concreto a progetti che promuovono l'inclusione digitale, supportano le famiglie e valorizzano il potenziale dei giovani sul nostro territorio.


Perché il tuo 5x1000 fa la differenza con noi?

Il tuo contributo attraverso il 5x1000 ci permette di portare avanti iniziative specifiche e misurabili. Ecco alcuni esempi concreti di come utilizziamo queste risorse:

  1. Promuovere l'inclusione digitale: Lavoriamo per ridurre il divario digitale e rendere le tecnologie accessibili a tutti. Sosteniamo la Rete di Facilitazione Digitale, offrendo supporto e formazione per aiutare i cittadini ad utilizzare al meglio gli strumenti digitali nella vita quotidiana e nell'accesso ai servizi.
  2. Semplificare l'accesso al welfare: Attraverso portali come AssistenzaFamiliare.com e iniziative volte a migliorare la fruizione dei servizi di welfare pubblico, ci impegniamo a rendere più semplici e immediate le informazioni e l'accesso a risorse e supporti dedicati, sostenendo concretamente le famiglie nel loro percorso.
  3. Investire sui giovani e sul territorio: Crediamo nel talento e nella creatività delle nuove generazioni come motore di sviluppo. Con progetti come "Insieme per un'idea" e "Giovani on air", stimoliamo l'imprenditorialità giovanile, in particolare nel settore della comunicazione digitale, offrendo opportunità formative e strumenti per trasformare le idee in progetti concreti che valorizzino anche il nostro territorio.

Il tuo 5x1000 alimenta direttamente queste aree di intervento, permettendoci di fornire supporto pratico, sviluppare strumenti utili e creare opportunità per una comunità più connessa, informata e pronta alle sfide del futuro.


Come destinare il tuo 5x1000 a Fondazione WellFARE Impact ETS: bastano due semplici passi

Destinarci il tuo 5x1000 è facile e, lo sottolineiamo ancora una volta, non comporta alcuna spesa aggiuntiva per te. Ecco come fare:

  1. Trova il modulo: Cerca nel tuo modello per la dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Redditi Persone Fisiche - ex Unico) o nella tua Certificazione Unica (CU) lo spazio dedicato alla "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF".
  2. Firma e inserisci il Codice Fiscale: Apponi la tua firma nel primo riquadro in alto a sinistra, quello dedicato al "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS". Sotto la firma, nello spazio dedicato, inserisci il nostro Codice Fiscale: 96096220049 

Anche chi non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi può destinare il 5x1000! Basta compilare e consegnare la scheda apposita allegata alla Certificazione Unica (CU) secondo le modalità previste dall'Agenzia delle Entrate (consegna in busta chiusa presso uffici postali, sportelli bancari, intermediari abilitati o tramite servizi telematici).


Un gesto semplice, un impatto concreto

Ogni firma è un passo avanti verso una società più inclusiva e digitalmente competente. Il tuo 5x1000 è un contributo prezioso per realizzare progetti con un impatto reale e duraturo.

Aiutaci a fare la differenza: scegli Fondazione WellFARE Impact per il tuo 5x1000 e passa parola!

Per saperne di più sulle nostre iniziative, visita la sezione Notizie del nostro sito o Contattaci per qualsiasi domanda.

Grazie di cuore per il tuo sostegno e la tua fiducia!

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Leggi di più