Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo

Federico Mellano

Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani

Nell’ambito del progetto "Insieme per un’Idea", la Camera di Commercio di Cuneo organizza un incontro formativo rivolto ai giovani aspiranti imprenditori desiderosi di trasformare le proprie idee in realtà. L’evento, intitolato "Strumenti di finanza agevolata e innovativa a supporto nell’avvio di nuove imprese", avrà luogo nel pomeriggio di venerdì 11 aprile, dalle ore 17 alle 19, presso la sede della Camera di Commercio di Cuneo, con possibilità di partecipazione anche online per agevolare l’accesso al maggior numero di interessati. 


L’incontro rappresenta una preziosa occasione per esplorare il panorama della finanza agevolata e innovativa, con un approfondimento dedicato ai principali strumenti disponibili per sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove imprese. Saranno presenti professionisti di   Innexta, società del Sistema Camerale italiano specializzata nella finanza e nel credito per le PMI, con particolare attenzione alle soluzioni alternative e sostenibili, nonché alle nuove frontiere del Fintech, la cosiddetta “tecnofinanza”.


Gli esperti Domenico Scrocco, advisor   di AD Consult, e Patrizia Gasparini, CEO   di Turbo Crowd,  guideranno i partecipanti attraverso un percorso che dai concetti chiave della finanza agevolata condurrà alla presentazione dei bandi più interessanti e delle misure maggiormente innovative per supportare i giovani imprenditori. Particolare attenzione sarà dedicata a forme di finanza alternativa come il crowdfunding, il venture capital e il modello del business angel, strumenti sempre più cruciali per fornire a giovani ambiziosi i fondi necessari ad avviare i propri progetti. Moderatore di eccezione sarà Roberto Brero, Senior Manager di Innexta. 


L’appuntamento si inserisce nella cornice del progetto "Insieme per un’Idea", promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con la Fondazione WellFARE Impact – Ente del Terzo Settore, l’Unione Montana Valle Stura, la Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, con il finanziamento di ANCI nell’ambito dell’avviso pubblico Giovani e Impresa, sostenuto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale.


Il progetto mira a diffondere la cultura dell’imprenditorialità tra i giovani del territorio cuneese e dell’Unione Montana Valle Stura, attraverso un percorso di accompagnamento concreto e personalizzato che coinvolge scuole e centri di aggregazione, identificando i potenziali imprenditori di domani e offrendo loro gli strumenti necessari per sviluppare e realizzare le proprie idee.

Per partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link:https://forms.gle/vPD4bTb9Ndw9VFvX9


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più