Giovani e imprese green: a Cuneo nuove opportunità di business sostenibile

Federico Mellano

Il prossimo 18 gennaio 2025, presso lo Spazio Plin del Rondò dei Talenti di Cuneo, si terrà un incontro dedicato alle imprese green, con la partecipazione di Danilo Gasca, esperto divulgatore scientifico.

Il prossimo sabato 18 gennaio 2025, presso lo Spazio Plin del Rondò dei Talenti, in Via Luigi Gallo 1 a Cuneo, si terrà un incontro imperdibile dedicato alle Imprese Green, un settore in espansione planetaria. Questo evento, parte del Progetto "Insieme per un'idea", promette di essere un'occasione unica per esplorare le opportunità offerte dalla sostenibilità.


La giornata inizierà alle 9:00 con un caloroso benvenuto a tutte e a tutti i partecipanti. Alle 9:30, Danilo Gasca, noto divulgatore scientifico e membro della Cooperativa Ossigeno, prenderà la parola. Con la sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante, Gasca ci guiderà attraverso un viaggio affascinante nel mondo della sostenibilità. Scopriremo come i processi produttivi, i servizi all’impresa e al consumatore, e la tracciabilità dell’impatto ambientale delle imprese possano aprire nuove sfere di business. Verranno presentati esempi concreti di economia circolare e strategie per ridurre l'impronta ecologica.

Dopo la presentazione, dalle 11.30 alle 12.30, ci sarà una sessione di "Challenges" dove i partecipanti potranno mettere alla prova le loro idee e discutere soluzioni innovative. La mattinata si concluderà con un delizioso buffet, offrendo un'ulteriore opportunità per fare networking e scambiare opinioni.


Danilo Gasca è un divulgatore scientifico con una vasta esperienza nel campo della scienza dei materiali. Ha partecipato a numerosi eventi e conferenze, tra cui Bergamoscienza, dove ha discusso della chimica nella serie TV "Breaking Bad" e delle sue esagerazioni a fini narrativi. La sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante per il grande pubblico lo rende il relatore ideale per questo incontro.


L'incontro è aperto a tutte e a tutti: imprenditori, studenti, professionisti e chiunque sia interessato al tema della sostenibilità. Sarà un'occasione unica per condividere idee, fare networking e imparare insieme. Per partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione. Non perdete questa opportunità di scoprire come le imprese possono contribuire a un futuro più sostenibile e prospero.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più