Giovani e imprese green: a Cuneo nuove opportunità di business sostenibile

Federico Mellano

Il prossimo 18 gennaio 2025, presso lo Spazio Plin del Rondò dei Talenti di Cuneo, si terrà un incontro dedicato alle imprese green, con la partecipazione di Danilo Gasca, esperto divulgatore scientifico.

Il prossimo sabato 18 gennaio 2025, presso lo Spazio Plin del Rondò dei Talenti, in Via Luigi Gallo 1 a Cuneo, si terrà un incontro imperdibile dedicato alle Imprese Green, un settore in espansione planetaria. Questo evento, parte del Progetto "Insieme per un'idea", promette di essere un'occasione unica per esplorare le opportunità offerte dalla sostenibilità.


La giornata inizierà alle 9:00 con un caloroso benvenuto a tutte e a tutti i partecipanti. Alle 9:30, Danilo Gasca, noto divulgatore scientifico e membro della Cooperativa Ossigeno, prenderà la parola. Con la sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante, Gasca ci guiderà attraverso un viaggio affascinante nel mondo della sostenibilità. Scopriremo come i processi produttivi, i servizi all’impresa e al consumatore, e la tracciabilità dell’impatto ambientale delle imprese possano aprire nuove sfere di business. Verranno presentati esempi concreti di economia circolare e strategie per ridurre l'impronta ecologica.

Dopo la presentazione, dalle 11.30 alle 12.30, ci sarà una sessione di "Challenges" dove i partecipanti potranno mettere alla prova le loro idee e discutere soluzioni innovative. La mattinata si concluderà con un delizioso buffet, offrendo un'ulteriore opportunità per fare networking e scambiare opinioni.


Danilo Gasca è un divulgatore scientifico con una vasta esperienza nel campo della scienza dei materiali. Ha partecipato a numerosi eventi e conferenze, tra cui Bergamoscienza, dove ha discusso della chimica nella serie TV "Breaking Bad" e delle sue esagerazioni a fini narrativi. La sua capacità di rendere la scienza accessibile e interessante per il grande pubblico lo rende il relatore ideale per questo incontro.


L'incontro è aperto a tutte e a tutti: imprenditori, studenti, professionisti e chiunque sia interessato al tema della sostenibilità. Sarà un'occasione unica per condividere idee, fare networking e imparare insieme. Per partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione. Non perdete questa opportunità di scoprire come le imprese possono contribuire a un futuro più sostenibile e prospero.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più