Nuova collaborazione tra Fondazione WellFARE Impact e Comunico: un passo avanti per l'inclusione sociale

Federico Mellano

La nuova partnership mira a promuovere l'inclusione sociale e la valorizzazione del territorio attraverso l'educazione linguistica e la formazione digitale. Comunico e WellFARE Impact uniscono le forze per migliorare la preparazione linguistica degli stranieri e favorire l'integrazione sociale e culturale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali

Siamo lieti di annunciare una nuova e significativa collaborazione tra Fondazione WellFARE Impact e Comunico. Questa partnership si inserisce nel progetto “Foreign Talent Development Academy”, un'iniziativa innovativa che mira a promuovere la solidarietà intergenerazionale, l'inclusione sociale e la crescita economica attraverso un nuovo modello pensionistico basato sul “dividendo demografico”.


Chi è Comunico?

Comunico è un'organizzazione che si dedica a migliorare la preparazione linguistica delle persone straniere, favorendo la loro integrazione sociale e culturale. Grazie a questa collaborazione, potremo ampliare i nostri percorsi di apprendimento dell'italiano per tutte e tutti, facilitando il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro.


Il Progetto “Foreign Talent Development Academy”

Il progetto coinvolge persone migranti dalla Costa d’Avorio, offrendo formazione e informazione telematica pre-partenza per facilitare il loro inserimento nella comunità locale e nel mercato del lavoro. Prevede colloqui professionali per valorizzare competenze e percorsi di potenziamento mirato, anche tramite volontariato di competenza. Inoltre, sperimenta una “fuoriuscita graduale” dal lavoro con riduzione dell'orario e attività di volontariato per sostenere le organizzazioni del Terzo Settore, favorendo l'inclusione sociale.

In quest'ottica i servizi offerti da Comunico saranno fondamentali per il successo dei nostri progetti. Migliorando la preparazione linguistica delle persone straniere, Comunico facilita la loro integrazione sociale e culturale, un aspetto cruciale per il progetto “Foreign Talent Development Academy”. La formazione linguistica pre-partenza e i colloqui professionali aiuteranno i migranti a inserirsi più facilmente nella comunità locale e nel mercato del lavoro, valorizzando le loro competenze e promuovendo l'inclusione sociale. "Insieme a WellFARE Impact ci siamo posti l'obiettivo di facilitare il processo di inclusione degli stranieri in Italia, fornendogli uno strumento digitale innovativo per l'apprendimento della lingua e cultura italiane, flessibile e personalizzabile in base alle esigenze individuali. L'apprendimento della lingua e della cultura è il passo fondamentale per la conoscenza reciproca e e per abbattere le barriere culturali", commenta Lucia Viola, co-founder di Comunico.


Progetti di promozione del territorio: i casi di Cuneo e Biella

Comunico sarà poi particolarmente utile nei progetti di promozione del territorio di Cuneo e Biella.

Il progetto “Insieme per un'idea”, con il Comune di Cuneo come ente capofila, sta dedicando una delle sue linee di azione al racconto del territorio della provincia di Cuneo, promuovendo le sue tradizioni, la sua cultura e le sue eccellenze. Comunico può supportare questo progetto sviluppando moduli formativi e audio-video podcast ad hoc, in linea con le esigenze specifiche del territorio e del contesto lavorativo di riferimento. Questo aiuterà a valorizzare il territorio, promuovendo l'integrazione e la conoscenza delle sue peculiarità.

Il progetto “Startup Voices: giovani innovatori tra impresa e nuove tecnologie” a Biella offrirà ai giovani gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali. Comunico può essere estremamente efficace in questo contesto, dando il via a corsi di italiano per persone straniere e favorendo l'integrazione sociale e culturale. Inoltre, Comunico può essere utile nella diffusione di contenuti multimediali, come podcast e videocast, per promuovere il territorio biellese e le sue eccellenze. Questo non solo valorizza il territorio, ma offre anche ai giovani l'opportunità di sviluppare competenze digitali e di comunicazione.


Un futuro di inclusione e crescita

Siamo entusiasti di iniziare questo percorso insieme a Comunico e di vedere i frutti di questa collaborazione. Crediamo fermamente che, attraverso l'educazione e l'inclusione, possiamo costruire un futuro migliore per tutte e tutti.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Leggi di più