Il Comune di Biella lancia il progetto "Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie"

Federico Mellano

L'iniziativa è un trampolino di lancio per chi sogna di fare impresa, innovare e creare il futuro

Il Comune di Biella, insieme ai Comuni di Candelo, Cavaglià, Occhieppo Superiore e all'Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale, lancia una grande opportunità per i giovani del territorio: il progetto “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie”. Partecipando al bando ANCI "Giovani e Impresa", l'iniziativa è un trampolino di lancio per chi sogna di fare impresa, innovare e creare il futuro.

Questo progetto nasce con un chiaro obiettivo: offrire ai giovani biellesi gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali, con il supporto di partner locali come Unione Industriale Biellese Fondazione Welfare Impact - Ente del Terzo Settore. Grazie a un finanziamento totale di 187mila, di cui 150mila provenienti da ANCI e 37.500 cofinanziati dal Comune di Biella, i giovani avranno accesso a risorse preziose per lanciare start-up innovative, soprattutto nel settore del digitale e della promozione del territorio.


L’avventura prenderà avvio a partire da novembre 2024, con una serie di iniziative che coinvolgeranno giovani tra i 18 e i 35 anni. Tra queste, un concorso per selezionare le idee imprenditoriali più brillanti e innovative. Le migliori proposte verranno sviluppate con il supporto di esperti del settore, aprendo le porte a nuove opportunità di business.

Ma non è tutto: il progetto mira anche a formare i giovani sull'uso delle tecnologie digitali per la creazione di contenuti multimediali, come podcast, videocast, webradio e webtv. L'obiettivo è valorizzare il territorio biellese, promuovendo le sue eccellenze attraverso nuovi strumenti di comunicazione.


Edoardo Maiolatesi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Biella spiega: “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie rappresenta un'occasione unica per i giovani del Biellese per mettersi in gioco, sviluppare competenze e diventare protagonisti dello sviluppo del nostro territorio. Grazie al supporto dei nostri partner locali, i partecipanti avranno accesso a strumenti e risorse che potranno aiutarli a costruire il proprio futuro imprenditoriale. Per tutti i giovani biellesi interessati a partecipare, il progetto sarà un’importante occasione per fare un passo avanti verso la realizzazione delle proprie idee imprenditoriali, con il supporto di esperti e con un focus sull’innovazione e lo sviluppo locale. L’obiettivo è lo sviluppo economico del territorio attraverso la nascita di nuove imprese innovative e start-up digitali legate al mondo giovanile”.



CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più