Il Comune di Biella lancia il progetto "Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie"

Federico Mellano

L'iniziativa è un trampolino di lancio per chi sogna di fare impresa, innovare e creare il futuro

Il Comune di Biella, insieme ai Comuni di Candelo, Cavaglià, Occhieppo Superiore e all'Unione Montana dei Comuni del Biellese Orientale, lancia una grande opportunità per i giovani del territorio: il progetto “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie”. Partecipando al bando ANCI "Giovani e Impresa", l'iniziativa è un trampolino di lancio per chi sogna di fare impresa, innovare e creare il futuro.

Questo progetto nasce con un chiaro obiettivo: offrire ai giovani biellesi gli strumenti necessari per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali, con il supporto di partner locali come Unione Industriale Biellese Fondazione Welfare Impact - Ente del Terzo Settore. Grazie a un finanziamento totale di 187mila, di cui 150mila provenienti da ANCI e 37.500 cofinanziati dal Comune di Biella, i giovani avranno accesso a risorse preziose per lanciare start-up innovative, soprattutto nel settore del digitale e della promozione del territorio.


L’avventura prenderà avvio a partire da novembre 2024, con una serie di iniziative che coinvolgeranno giovani tra i 18 e i 35 anni. Tra queste, un concorso per selezionare le idee imprenditoriali più brillanti e innovative. Le migliori proposte verranno sviluppate con il supporto di esperti del settore, aprendo le porte a nuove opportunità di business.

Ma non è tutto: il progetto mira anche a formare i giovani sull'uso delle tecnologie digitali per la creazione di contenuti multimediali, come podcast, videocast, webradio e webtv. L'obiettivo è valorizzare il territorio biellese, promuovendo le sue eccellenze attraverso nuovi strumenti di comunicazione.


Edoardo Maiolatesi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Biella spiega: “Startup Voices: Giovani Innovatori tra Impresa e Nuove Tecnologie rappresenta un'occasione unica per i giovani del Biellese per mettersi in gioco, sviluppare competenze e diventare protagonisti dello sviluppo del nostro territorio. Grazie al supporto dei nostri partner locali, i partecipanti avranno accesso a strumenti e risorse che potranno aiutarli a costruire il proprio futuro imprenditoriale. Per tutti i giovani biellesi interessati a partecipare, il progetto sarà un’importante occasione per fare un passo avanti verso la realizzazione delle proprie idee imprenditoriali, con il supporto di esperti e con un focus sull’innovazione e lo sviluppo locale. L’obiettivo è lo sviluppo economico del territorio attraverso la nascita di nuove imprese innovative e start-up digitali legate al mondo giovanile”.



CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più