Il Comune di Saluzzo vince il Primo Premio della sezione regionale ANCI Piemonte Innovazione 2024 con il supporto di Fondazione WellFARE Impact

Federico Mellano

Il Comune di Saluzzo trionfa al Premio ANCI Piemonte Innovazione 2024 con il progetto “Next Stop Digitale”, supportato da Fondazione WellFARE Impact, dimostrando l'importanza delle collaborazioni per l'innovazione sociale e l'inclusione digitale.


Il Comune di Saluzzo ha ottenuto il prestigioso Primo Premio della sezione regionale ANCI Piemonte Innovazione 2024, grazie al progetto “Next Stop Digitale”. Questo riconoscimento, messo a disposizione dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, premia l'impegno del Comune nel colmare il divario digitale attraverso un percorso di alfabetizzazione rivolto soprattutto alle fasce più deboli della popolazione.

Fondazione WellFARE Impact - Ente del Terzo Settore ha avuto l'onore di essere il partner esecutivo di questo progetto innovativo, che mira a rendere i servizi pubblici più accessibili e inclusivi grazie all'uso delle tecnologie digitali. Questo premio non solo riconosce l'eccellenza del progetto, ma sottolinea anche l'importanza delle collaborazioni tra enti pubblici e fondazioni per promuovere lo sviluppo sostenibile e l'innovazione sociale.


Un successo che si ripete

Non è la prima volta che un progetto supportato dalla Fondazione WellFARE Impact viene premiato. Già nel 2020, il Comune di Boves aveva vinto il Premio Fondazione CRC con la “Piattaforma Digitale Solidale #NessunoRestaIndietro”, un'iniziativa che aveva dimostrato come la tecnologia possa essere un potente strumento di inclusione sociale.


La vittoria del Comune di Saluzzo è una testimonianza del valore aggiunto che Fondazione WellFARE Impact porta ai progetti di innovazione sociale. Continueremo a lavorare con passione e dedizione per supportare le amministrazioni locali nel loro percorso verso un futuro più digitale e inclusivo.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Leggi di più