Jazz’Inn 24: ecco quali sono i "case giver" che si confronteranno

Federico Mellano

Dal 7 al 13 ottobre Merano, tra lavori ed eventi conviviali, si prepara ad accogliere centinaia di innovatori da tutta Italia per offrire loro lo spazio e il tempo di conoscersi meglio e far incontrare domanda e offerta di innovazione sul proprio territorio.

Dal 2017 il Jazz’Inn, il living lab di open innovation di Fondazione Ampioraggio, trasforma borghi e aree interne in capitali d’innovazione, trasformando la lentezza in un fattore di accelerazione e sviluppo.

In particolare, nella sua edizione del 2024, saranno quattro i macrotemi sui quali convergeranno i tavoli di lavoro:

  1. Turismi: innovare le filiere del turismo anche attraverso la valorizzazione delle nuove tendenze;
  2. Agritech e Foodtech: dal campo alla tavola, passando per la distribuzione e l’internazionalizzazione, idee per rendere competitiva l’industria primaria e l’agroindustria italiana;
  3. Smartlands: rigenerare i borghi e le aree interne e trasformare le aree urbane attraverso nuovi modelli di cittadinanza digitale, mobilità, digital health e innovazione sociale
  4. Energie sostenibili: dall’ambiente alle energie rinnovabili, la sostenibilità come leva di rilancio del Paese nel rispetto dei goal di Agenda 2030.


In particolare, il progetto "Insieme per un'idea", promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con Fondazione WellFARE Impact, Unione Montana Valle Stura, Camera di Commercio di Cuneo, Confindustria Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Plin Impresa Sociale, si occuperà del tema della sviluppo del territorio,

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più