Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026: innovazione e cultura al Campidoglio

Federico Mellano

L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".

Roma si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione e alla cultura. Il 26 febbraio, dalle ore 9:30 alle 14:00, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà il convegno "Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026", un’occasione per discutere delle prospettive future dell’innovazione tecnologica e culturale nella Capitale.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco dell’amministrazione romana e del mondo dell’innovazione. Dopo i saluti istituzionali di Riccardo Corbucci, presidente della Commissione innovazione tecnologica di Roma Capitale, e Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, l’introduzione ai lavori sarà affidata alla consigliera Antonella Melito.

Tra gli interventi previsti, spiccano quelli di Leandro Aglieri, presidente di Roma Smart City Lab, Giovanna Ruggiero, presidente della Fondazione Ampioraggio, Elisabetta Giacosa, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ampioraggio, Flavia Marzano, Guglielmo De Gennaro, Alberto Bruni, rispettivamente presidente onoraria, presidente ed esponente del Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio.


Fondazione WellFARE Impact e il progetto "Insieme per un'idea"

L'evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso avviato dalla Fondazione WellFARE Impact, che ha partecipato al Jazz’Inn 2024 con il progetto "Insieme per un’idea". Questo progetto ha promosso la collaborazione tra enti pubblici, imprese e innovatori per generare soluzioni sostenibili e inclusive. La presenza della Fondazione a Jazz'Inn 2025 testimonia la continuità di questo impegno, con l'obiettivo di portare avanti idee e iniziative capaci di generare un impatto positivo nella società.


"Il Viaggio delle Idee": il docufilm di Rai in onda su Rai Italia

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la presentazione del docufilm "Il Viaggio delle Idee", realizzato dalla Rai durante l’incontro di Merano dello scorso ottobre. Questo progetto, che ha coinvolto alcuni dei protagonisti dell’innovazione italiana, racconta il percorso delle idee che nascono e crescono attraverso il confronto e la collaborazione.

Il docufilm sarà trasmesso il 14 febbraio su Rai Italia, raggiungendo un pubblico internazionale in oltre 200 Paesi. Inoltre, dal giorno successivo sarà disponibile su Rai Play, offrendo a tutti la possibilità di rivedere e condividere questo affascinante racconto.

Si tratta di un’occasione unica per chi ha partecipato al progetto di rivedersi in Tv e per tutti gli appassionati di innovazione e cultura di scoprire le idee che stanno plasmando il futuro dell’Italia

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più