Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026: innovazione e cultura al Campidoglio

Federico Mellano

L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".

Roma si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione e alla cultura. Il 26 febbraio, dalle ore 9:30 alle 14:00, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà il convegno "Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026", un’occasione per discutere delle prospettive future dell’innovazione tecnologica e culturale nella Capitale.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco dell’amministrazione romana e del mondo dell’innovazione. Dopo i saluti istituzionali di Riccardo Corbucci, presidente della Commissione innovazione tecnologica di Roma Capitale, e Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, l’introduzione ai lavori sarà affidata alla consigliera Antonella Melito.

Tra gli interventi previsti, spiccano quelli di Leandro Aglieri, presidente di Roma Smart City Lab, Giovanna Ruggiero, presidente della Fondazione Ampioraggio, Elisabetta Giacosa, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ampioraggio, Flavia Marzano, Guglielmo De Gennaro, Alberto Bruni, rispettivamente presidente onoraria, presidente ed esponente del Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio.


Fondazione WellFARE Impact e il progetto "Insieme per un'idea"

L'evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso avviato dalla Fondazione WellFARE Impact, che ha partecipato al Jazz’Inn 2024 con il progetto "Insieme per un’idea". Questo progetto ha promosso la collaborazione tra enti pubblici, imprese e innovatori per generare soluzioni sostenibili e inclusive. La presenza della Fondazione a Jazz'Inn 2025 testimonia la continuità di questo impegno, con l'obiettivo di portare avanti idee e iniziative capaci di generare un impatto positivo nella società.


"Il Viaggio delle Idee": il docufilm di Rai in onda su Rai Italia

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la presentazione del docufilm "Il Viaggio delle Idee", realizzato dalla Rai durante l’incontro di Merano dello scorso ottobre. Questo progetto, che ha coinvolto alcuni dei protagonisti dell’innovazione italiana, racconta il percorso delle idee che nascono e crescono attraverso il confronto e la collaborazione.

Il docufilm sarà trasmesso il 14 febbraio su Rai Italia, raggiungendo un pubblico internazionale in oltre 200 Paesi. Inoltre, dal giorno successivo sarà disponibile su Rai Play, offrendo a tutti la possibilità di rivedere e condividere questo affascinante racconto.

Si tratta di un’occasione unica per chi ha partecipato al progetto di rivedersi in Tv e per tutti gli appassionati di innovazione e cultura di scoprire le idee che stanno plasmando il futuro dell’Italia

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più