Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026: innovazione e cultura al Campidoglio

Federico Mellano

L'evento sarà dedicato all'innovazione e alla cultura, con esperti e istituzioni riuniti per discutere il futuro della Capitale. Atteso in anteprima il docufilm Rai "Il Viaggio delle Idee".

Roma si prepara ad accogliere un importante evento dedicato all’innovazione e alla cultura. Il 26 febbraio, dalle ore 9:30 alle 14:00, la Sala della Protomoteca in Campidoglio ospiterà il convegno "Da Jazz’Inn 2025 a Jazz’Inn Capitale 2026", un’occasione per discutere delle prospettive future dell’innovazione tecnologica e culturale nella Capitale.

L’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco dell’amministrazione romana e del mondo dell’innovazione. Dopo i saluti istituzionali di Riccardo Corbucci, presidente della Commissione innovazione tecnologica di Roma Capitale, e Pierluigi Sanna, vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, l’introduzione ai lavori sarà affidata alla consigliera Antonella Melito.

Tra gli interventi previsti, spiccano quelli di Leandro Aglieri, presidente di Roma Smart City Lab, Giovanna Ruggiero, presidente della Fondazione Ampioraggio, Elisabetta Giacosa, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Ampioraggio, Flavia Marzano, Guglielmo De Gennaro, Alberto Bruni, rispettivamente presidente onoraria, presidente ed esponente del Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio.


Fondazione WellFARE Impact e il progetto "Insieme per un'idea"

L'evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso avviato dalla Fondazione WellFARE Impact, che ha partecipato al Jazz’Inn 2024 con il progetto "Insieme per un’idea". Questo progetto ha promosso la collaborazione tra enti pubblici, imprese e innovatori per generare soluzioni sostenibili e inclusive. La presenza della Fondazione a Jazz'Inn 2025 testimonia la continuità di questo impegno, con l'obiettivo di portare avanti idee e iniziative capaci di generare un impatto positivo nella società.


"Il Viaggio delle Idee": il docufilm di Rai in onda su Rai Italia

Uno dei momenti più attesi dell’evento sarà la presentazione del docufilm "Il Viaggio delle Idee", realizzato dalla Rai durante l’incontro di Merano dello scorso ottobre. Questo progetto, che ha coinvolto alcuni dei protagonisti dell’innovazione italiana, racconta il percorso delle idee che nascono e crescono attraverso il confronto e la collaborazione.

Il docufilm sarà trasmesso il 14 febbraio su Rai Italia, raggiungendo un pubblico internazionale in oltre 200 Paesi. Inoltre, dal giorno successivo sarà disponibile su Rai Play, offrendo a tutti la possibilità di rivedere e condividere questo affascinante racconto.

Si tratta di un’occasione unica per chi ha partecipato al progetto di rivedersi in Tv e per tutti gli appassionati di innovazione e cultura di scoprire le idee che stanno plasmando il futuro dell’Italia

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Siamo orgogliosi di aver contribuito attivamente alla creazione di questo nuovo ente di ricerca. Un traguardo strategico che vede la luce anche grazie al nostro supporto, inclusa la definizione dello strumento giuridico, e che rafforza la rete a sostegno dei più piccoli.
Autore: Federico Mellano 4 luglio 2025
Siamo orgogliosi di annunciare la nomina del nostro ESG & Social Change Manager all'interno del nuovo Consiglio della Consulta per le Persone in Difficoltà. Una sinergia che rafforza il nostro impegno comune per un futuro più equo e inclusivo.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Al centro dei lavori di AGE Platform Europe per la definizione della strategia 2026-2030, la fondazione ribadisce il suo impegno per la lotta all'ageismo e la promozione dei diritti e dell'uguaglianza tra le generazioni.
Autore: Federico Mellano 30 giugno 2025
Fondazione WellFARE Impact è partner operativo dell'iniziativa, finanziata dal PNRR, che ha formato centinaia di cittadini e ha ricevuto il massimo riconoscimento dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Autore: Federico Mellano 12 giugno 2025
Il nuovo appuntamento di “Insieme per un'idea” dedicato ai giovani per scoprire come il valore sociale diventa leva di innovazione e sviluppo imprenditoriale: sabato 14 giugno al Rondò dei Talenti.
Autore: Federico Mellano 5 giugno 2025
Danilo Gasca esplora il ruolo dell'internet of things per mitigare l'impatto ambientale, con un focus sull'industria della moda e le emissioni industriali e dei trasporti
Leggi di più