Loris Marchisio entra nel Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio

Federico Mellano

È stato affidato un nuovo incarico al manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance della Fondazione WellFARE Impact. Marchisio contribuirà allo sviluppo di strategie innovative e sostenibili per Ampioraggio.

Loris Marchisio, manager per la sostenibilità ambientale, sociale e di governance presso la Fondazione WellFARE Impact — nonché direttore provinciale sistema ACLI di Cuneo — è stato nominato membro del Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio. La decisione è stata ufficializzata da Giovanna Ruggiero, presidente del Consiglio di indirizzo della Fondazione, che ha evidenziato come l’esperienza e le competenze di Marchisio rappresentino un valore aggiunto per l'organizzazione.


Il Comitato scientifico della Fondazione Ampioraggio ha un ruolo cruciale nel supportare la governance e le attività dell'ente, fornendo un indirizzo strategico qualificato e contribuendo alla definizione di progetti con impatto positivo sulle comunità e i territori. I suoi membri, tra cui ora anche Marchisio, saranno coinvolti in attività di ricerca, produzione di articoli e seminari online, oltre a supportare lo sviluppo del nascente Centro studi della Fondazione.


La nomina di Marchisio sottolinea l'impegno della Fondazione Ampioraggio nell'integrazione di competenze elevate per promuovere innovazione e sostenibilità, principi cardine della sua missione. "La sua partecipazione sarà per noi motivo di orgoglio e un’opportunità per rafforzare ulteriormente la nostra azione", ha fatto sapere Ruggiero.

Nei prossimi mesi, il Comitato scientifico lavorerà a iniziative strategiche mirate, coinvolgendo esperti e giovani ricercatori per sviluppare progetti di valore per il territorio e le comunità locali.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più