Smart Village e Hub di Comunità: a Cuneo le strategie condivise per il futuro dei territori

Federico Mellano

Sabato 10 maggio, al Rondò dei Talenti, ci sarà un nuovo appuntamento di “Insieme per un’idea” con al centro temi come coprogettazione e sviluppo locale.

Prosegue il ciclo di incontri di Insieme per un’idea, il progetto a supporto dell’imprenditorialità giovanile e dello sviluppo territoriale nel Cuneese e nella Valle Stura. Sabato 10 maggio, dalle 9 alle 12.30, gli spazi Plin al Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo 1) ospiteranno l’intervento di Carlo Salot, esperto di strategie di sviluppo locale e animatore di territorio del Gal Escartons e Valli Valdesi.

L’incontro, dedicato a “Hub di comunità e Smart Village: forme di coprogettazione avanzata alla base di nuove esperienze di sviluppo locale”, rappresenta una preziosa occasione per esplorare strategie e casi pratici di integrazione pubblico-privato per la valorizzazione del territorio, con un focus sull’importanza degli approcci partecipativi e delle reti collaborative.


Carlo Salot, classe ’94, è cresciuto tra le montagne piemontesi. Dopo una laurea in Economia e un master in Local Development a Padova, ha scelto di restare vicino alle sue radici per contribuire alla crescita delle aree interne. Oggi accompagna enti e cittadini nell’accesso ai fondi pubblici per progetti di sviluppo territoriale. Interessato allo studio di contesto in realtà locali, con particolare attenzione alla social environmental responsibility, verso la pianificazione di strategie di sviluppo sociale ed economico sostenibile, Carlo è da sempre appassionato di montagna e alla ricerca di strategie vincenti per uno sviluppo rurale sostenibile nelle aree interne e più marginalizzate.


L’evento rientra nel percorso di “Insieme per un’Idea”, promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con Unione Montana Valle SturaCamera di Commercio di CuneoConfindustria CuneoFondazione Cassa di Risparmio di CuneoPlin Impresa Sociale e Fondazione WellFARE Impact, con il finanziamento di Anci nell’ambito dell’avviso pubblico Giovani e Impresa, sostenuto dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e dal Servizio Civile Universale.

Il progetto si rivolge ai giovani del territorio, proponendo percorsi personalizzati di accompagnamento all’imprenditorialità, coinvolgendo scuole e centri di aggregazione per intercettare e supportare i potenziali imprenditori di domani.


Come partecipare

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione tramite il seguente link. Per partecipare agli appuntamenti futuri e ricevere aggiornamenti sulle prossime iniziative di “Insieme per un’Idea”, è inoltre necessario registrarsi al progetto compilando questo modulo online

Un incontro da non perdere per chi desidera innovare, collaborare e costruire nuove opportunità per i territori di domani.



CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 6 maggio 2025
La nostra Fondazione sfrutta l'innovazione digitale e la collaborazione per sostenere gli anziani non autosufficienti e chi se ne prende cura, promuovendo benessere e resilienza nelle comunità.
Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Leggi di più