Jazz'Inn 2024: ecco come funzionerà

Federico Mellano

Manca poco al living lab di open innovation di Fondazione Ampioraggio: tanti i temi proposti e le sfide da affrontare

Jazz'Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro


Scopri di più

Jazz’Inn 2024

Presentazione dei tavoli di lavoro

Iscriviti

Durante l'evento nazionale di Merano saranno presentati 61 tavoli di lavoro. Dei quattro macrotemi presenti, Smartlands è quello egemone: rappresenta infatti il 52,5 per cento dei tavoli.


Le slides proposte presenteranno i tavoli di lavoro proposti. Per maggiori dettagli è poi possibile consultare il sito ufficiale di Fondazione Ampioraggio.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più