Fondazione WellFARE Impact cerca un Manager Welfare Aziendale

Federico Mellano

Da oggi sarà aperta una nuova posizione lavorativa per migliorare il benessere aziendale e delle comunità locali

Fondazione WellFARE Impact – Ente del Terzo Settore, ha annunciato l'apertura di una nuova posizione lavorativa per la posizione di Manager Welfare Aziendale. Questa figura avrà il compito di progettare e implementare piani di welfare aziendale innovativi e personalizzati, destinati a imprese, enti del terzo settore e pubbliche amministrazioni, con particolare attenzione al territorio della provincia di Cuneo.


Un'opportunità per fare la differenza

La Fondazione è nota per il suo impegno nel migliorare il benessere dei lavoratori e delle comunità locali. Attraverso la creazione di soluzioni su misura, collabora con vari partner per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti e dei beneficiari. Il nuovo Manager Welfare Aziendale giocherà un ruolo cruciale in questo processo, contribuendo a sviluppare e monitorare partnership strategiche e a promuovere iniziative di sensibilizzazione e formazione sul welfare aziendale.


Requisiti e responsabilità

Il candidato ideale dovrà possedere una laurea in discipline economiche, sociali, giuridiche o affini, e avere almeno due anni di esperienza nel settore del welfare aziendale. Tra le principali responsabilità, il nuovo manager dovrà progettare e implementare piani di welfare aziendale, gestire le relazioni con imprese, enti pubblici e del terzo settore, e supervisionare le attività operative e amministrative relative ai progetti di welfare.


Come candidarsi

Gli interessati possono inviare il proprio CV aggiornato e una lettera di motivazione all’indirizzo email admin@wellfareimpact.it, specificando nell’oggetto: Candidatura Manager Welfare Aziendale. La fondazione invita tutti coloro che ritengono di avere le competenze e l'esperienza necessarie a candidarsi per questa posizione e a contribuire al miglioramento del benessere dei lavoratori e delle comunità locali.


Unisciti a noi

La Fondazione offre un ambiente di lavoro dinamico e orientato all’innovazione, con l'opportunità di fare la differenza nel campo del welfare aziendale. Se pensi di essere la persona giusta per questa posizione, non esitare a candidarti e a unirti a noi in questa importante missione.


CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più