Il "Viaggio delle idee": l'innovazione italiana a portata di clic su RaiPlay

Federico Mellano

Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025

È ora disponibile su RaiPlay "Il Viaggio delle Idee", il documentario imperdibile per chi desidera comprendere le dinamiche dell'innovazione italiana. Prodotto da Loreb Production in collaborazione con Fondazione Ampioraggio, questo lavoro cinematografico di pregio vi condurrà nel vivo del Jazz'Inn 2024, un vero e proprio laboratorio di idee dove l'innovazione collaborativa prende forma.


Testimonianze di esperti, amministratori e figure di spicco del mondo aziendale, con le loro voci svelano il valore strategico della sinergia tra settore pubblico e privato, la potenza delle reti imprenditoriali e il ruolo propulsivo della cultura, in particolare della musica, come fonte di ispirazione e motore di connessioni inedite.


Tra gli interventi di particolare rilievo, emergono le preziose riflessioni di Andrea Girard, assessore all’Innovazione del Comune di Cuneo, e di Elisabetta Giacosa, segretaria generale della Fondazione WellFARE Impact (ente aderente al Sistema ACLI Cuneese). Le loro prospettive, unite a quelle di altri protagonisti, compongono un mosaico ricco e stimolante sull'esperienza del Merano Jazz'Inn e sulle nuove frontiere dell'innovazione.


Il documentario offre uno sguardo privilegiato anche sul Progetto "Insieme per un'idea", promosso dal Comune di Cuneo in sinergia con Unione Montana Valle SturaCamera di Commercio di CuneoConfindustria CuneoFondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Plin Impresa Sociale e Fondazione WellFARE Impact, testimoniando l'impegno concreto del territorio cuneese nel promuovere l'innovazione e lo sviluppo sostenibile.


"Il Viaggio delle Idee" è un'opportunità unica per esplorare come cultura e tecnologia si intrecciano per accelerare la crescita del Paese, offrendo non solo storie di successo ma soprattutto prospettive concrete per il futuro.


Non perdete l'occasione di visionare questo prezioso contributo! Accedete subito a RaiPlay tramite questo link: https://www.raiplay.it/programmi/ilviaggiodelleidee


Vi invitiamo ad approfondire i temi cruciali sollevati dal documentario e a partecipare attivamente alla conversazione sull'innovazione in Italia, condividendo le vostre riflessioni con l'hashtag #IlViaggioDelleIdee sui vostri canali social.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 30 ottobre 2025
Il 4 novembre ci sarà l’inaugurazione di un servizio innovativo che connette tecnologia, filiera corta e comunità, nato da una rete di partner strategici per il territorio.
Autore: Federico Mellano 27 ottobre 2025
Al via le visite sportive non agonistiche presso la Piscina Aqvatica Società Sportiva: un'opportunità per la salute di tutte le età, anche per chi non sa nuotare.
Autore: Federico Mellano 20 ottobre 2025
Oltre 130 persone a pranzo al Movicentro per la 13ª edizione del torneo che unisce sport, territorio e convivialità, alla presenza di importanti figure istituzionali e sportive.
Autore: Federico Mellano 18 ottobre 2025
L'incontro al Movicentro con S.E. Dott. Mariano Savastano sottolinea il valore sociale dell'iniziativa che unisce inclusione, valorizzazione del territorio e un nuovo modello di welfare.
Autore: Federico Mellano 22 settembre 2025
Inclusione, tecnologia e prodotti del territorio: il Movicentro si trasforma in un polo di servizi per la cittadinanza. Presentata la nuova app Be-Well per il welfare territoriale diffuso.
Autore: Federico Mellano 12 settembre 2025
La nomina di StartupItalia celebra la sua leadership nel campo dell'innovazione sociale e il suo impegno per la parità di genere, ponendola tra le figure femminili più influenti del panorama italiano
Autore: Federico Mellano 21 luglio 2025
Live il 25 luglio al NUoVO la nuova puntata di “Città”. Cuneo accende i riflettori sull’imprenditorialità giovanile.
Autore: Federico Mellano 15 luglio 2025
Splendida partecipazione oggi in Piazza Vittorio Emanuele II, dove la nostra Fondazione ha supportato i cittadini con SPID e Fascicolo Sanitario. Il tour della prevenzione di ASL CN2 prosegue e dà appuntamento al 28 luglio.
Autore: Federico Mellano 14 luglio 2025
Dopo un primo incontro ad aprile, si consolida la partnership strategica. Imminente l'apertura di una base ad Abidjan per sviluppare progetti di green economy e innovazione sociale, con un'espansione prevista in Ghana.
Autore: Federico Mellano 7 luglio 2025
Dal riciclo del vetro all'itticoltura sostenibile: il racconto dei vincitori di SEOC 2024, Sara Pezzulli e Cristiano Martinelli, a Nairobi insieme al nostro Segretario Generale, Elisabetta Giacosa, e al team di Opes-Lcef.
Leggi di più