Il "Viaggio delle idee": l'innovazione italiana a portata di clic su RaiPlay

Federico Mellano

Il documentario presentato in anteprima al Campidoglio è ora su RaiPlay, un viaggio nel cuore del Jazz'Inn di Merano e del progetto "Insieme per un'idea". Storie di successo e visioni per il futuro dell'innovazione italiana sono le protagoniste di questa esperienza, che continuerà con il Jazz'Inn 2025

È ora disponibile su RaiPlay "Il Viaggio delle Idee", il documentario imperdibile per chi desidera comprendere le dinamiche dell'innovazione italiana. Prodotto da Loreb Production in collaborazione con Fondazione Ampioraggio, questo lavoro cinematografico di pregio vi condurrà nel vivo del Jazz'Inn 2024, un vero e proprio laboratorio di idee dove l'innovazione collaborativa prende forma.


Testimonianze di esperti, amministratori e figure di spicco del mondo aziendale, con le loro voci svelano il valore strategico della sinergia tra settore pubblico e privato, la potenza delle reti imprenditoriali e il ruolo propulsivo della cultura, in particolare della musica, come fonte di ispirazione e motore di connessioni inedite.


Tra gli interventi di particolare rilievo, emergono le preziose riflessioni di Andrea Girard, assessore all’Innovazione del Comune di Cuneo, e di Elisabetta Giacosa, segretaria generale della Fondazione WellFARE Impact (ente aderente al Sistema ACLI Cuneese). Le loro prospettive, unite a quelle di altri protagonisti, compongono un mosaico ricco e stimolante sull'esperienza del Merano Jazz'Inn e sulle nuove frontiere dell'innovazione.


Il documentario offre uno sguardo privilegiato anche sul Progetto "Insieme per un'idea", promosso dal Comune di Cuneo in sinergia con Unione Montana Valle SturaCamera di Commercio di CuneoConfindustria CuneoFondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Plin Impresa Sociale e Fondazione WellFARE Impact, testimoniando l'impegno concreto del territorio cuneese nel promuovere l'innovazione e lo sviluppo sostenibile.


"Il Viaggio delle Idee" è un'opportunità unica per esplorare come cultura e tecnologia si intrecciano per accelerare la crescita del Paese, offrendo non solo storie di successo ma soprattutto prospettive concrete per il futuro.


Non perdete l'occasione di visionare questo prezioso contributo! Accedete subito a RaiPlay tramite questo link: https://www.raiplay.it/programmi/ilviaggiodelleidee


Vi invitiamo ad approfondire i temi cruciali sollevati dal documentario e a partecipare attivamente alla conversazione sull'innovazione in Italia, condividendo le vostre riflessioni con l'hashtag #IlViaggioDelleIdee sui vostri canali social.

CONDIVIDI SU

Autore: Federico Mellano 26 aprile 2025
Un laboratorio di foresight strategico al Rondò dei Talenti invita i giovani a immaginare e costruire la provincia del futuro.
Autore: Federico Mellano 23 aprile 2025
Fondazione WellFARE Impact getta un ponte tra Cuneo e Abidjan e annuncia l'alleanza con la Costa d'Avorio per rafforzare l'inclusione sociale
Autore: Federico Mellano 15 aprile 2025
Bandi nazionali, crowdfunding e venture capital: alla Camera di Commercio un pomeriggio è stato dedicato agli strumenti per avviare una startup.
Autore: Federico Mellano 10 aprile 2025
La rappresentanza italiana degli anziani si rafforza in UE con l'ingresso delle due nuove organizzazioni
Autore: Federico Mellano 8 aprile 2025
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli esperti di Innexta per esplorare le nuove frontiere finanziarie a disposizione dei più giovani
Autore: Federico Mellano 4 aprile 2025
Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in un'azione concreta di supporto. Con il tuo 5x1000 (CF 96096220049), aiuti Fondazione WellFARE Impact a realizzare progetti per l'inclusione digitale, l'accesso al welfare e i giovani.
Autore: Federico Mellano 1 aprile 2025
L'iniziativa esplora il potenziale giovanile con il workshop "NeuroMindset" e l'innovativo test NAP™, preparando il terreno per il prossimo incontro sulla finanza agevolata con Camera di Commercio e Innexta.
Autore: Federico Mellano 19 marzo 2025
L'ASL CN2 porta la salute nei mercati, con un occhio all'online con il Punto Digitale Facile. Sarà possibile attivare lo SPID e il Fascicolo Sanitario Elettronico direttamente al mercato, semplificando l'accesso ai servizi sanitari digitali.
Autore: Federico Mellano 13 marzo 2025
La lettera di Prestigiacomo e Motta su Quotidiano Sanità smaschera il rischio di PUA a "informazione dimezzata". Serve un cambio di rotta: che i PUA siano veri punti di orientamento a 360° nel complesso mondo del welfare. Un appello a Regioni e ASL per scelte coraggiose a favore delle famiglie più fragili.
Autore: Federico Mellano 5 marzo 2025
Nell’ambito del progetto “Insieme per un’idea”, la Camera di Commercio di Cuneo organizza per sabato 22 marzo un incontro sulla protezione delle invenzioni. A seguire, il workshop di design thinking per la progettazione d’impresa.
Leggi di più